Descrizione

Per commercio elettronico si intende lo svolgimento di attività commerciali e di transazioni per via elettronica e comprende attività diverse quali:
- la commercializzazione di beni per via elettronica
- la distribuzione on-line di contenuti digitali.
Approfondimenti
Per esercitare l'attività di vendita al dettaglio di oggetti preziosi e gioielli è inoltre necessario aver ottenuto autorizzazione per la commercializzazione di oggetti preziosi.
Per esercitare l'attività di vendita al dettaglio di funghi epigei freschi spontanei è necessario presentare apposita notifica ed essere dotati di un attestato di idoneità al riconoscimento delle diverse specie fungine rilasciato dall'ASL.
Per ulteriori informazioni, consulta gli indirizzi operativi regionali.
Per esercitare l'attività di vendita di sigarette elettroniche è necessario ottenere anche l'autorizzazione rilasciata dalla Agenzia delle Dogane e dei Monopoli come previsto dal Decreto Legislativo 26/10/1995, n. 504, art. 62-quater, secondo le modalità stabilite dal Decreto ministeriale 16/11/2013 e dal Decreto direttoriale 16/03/2018, n. 47885/RU.
Per esercitare l'attività di vendita di tabacchi e generi di monopolio è necessario ottenere anche la concessione rilasciata dalla Agenzia delle Dogane e dei Monopoli come previsto dalla Legge 22/12/1957, n. 1293.
È possibile esercitare anche l'attività di vendita al dettaglio di cose antiche e usate.
Per svolgere l'attività è necessario possedere il registro di carico e scarico beni antichi e usati. Il registro potrà essere utilizzato solo ad avvenuta vidimazione dell'ufficio competente.
Se si vendono cose usate prive di valore o di valore esiguo non è obbligatorio possedere il registro.